CONSUMI: LE FAMIGLIE MANTENGONO ANCORA BASSE LE SPESE PER CONSUMI. ANCORA DISTANTE IL VALORE DELLA SPESA EFFETTUATA NEL PERIODO PRE CRISI.
SIAMO SOTTO DEL 4,6% RISPETTO AL 2007. UNA DECRESCITA CONTINUA. ALTRO CHE AUMENTA LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI. FORSE A SINGAPORE!
Continua imperterrita la forte contrazione dei consumi .
Negli anni pre crisi 2007/2008 le famiglie italiane spendevano per i propri consumi 2648 euro mensili. La grave crisi poi e le ricadute sulla economia ha comportato che tale spesa si attestasse nel 2018 a 2571 euro mensili con una percentuale pari a – 2.9% sul 2007.
Per il 2019 dopo i dati forniti dall’Istat si può prevedere una ulteriore riduzione dell’ 1.8% che produce un calo complessivo dal 2007 del 4,6% della spesa totale , tutta a carico dei cosiddetti consumi non alimentari (infatti su tale intero periodo i consumi alimentari conservano pressocchè identici valori di spesa).
Continua così la contrazione del mercato dovuta essenzialmente ad una economia che non si sviluppa, azzoppata da un tasso di disoccupazione elevato che, non solo non da’ ovviamente reddito ai disoccupati ma taglia reddito e potere di acquisto alle famiglie obbligate a fare assistenza.
Con simili percentuali, oltretutto al netto di una inflazione 2007 – 2018 pari a circa il 15%, il mercato si è contratto di circa 37 miliardi procurando danni ai produttori, all’intermediazione e alle famiglie che vivono peggio la loro quotidianità . Ed è per questo – dichiara Rosario Trefiletti Presidente del CentroConsumatori – che si rende necessaria una politica economica basata su investimenti infrastrutturali, su ricerca e innovazione al fine di dare lavoro ai cittadini, soprattutto a quelli in giovane età, del nostro Paese. Non è solo una questione etica ma come già affermato la mancanza di reddito dovute alla disoccupazione e all’assistenza familiare fanno sì che vi sia un forte abbattimento del potere di acquisto delle famiglie che si riflette negativamente sullo sviluppo e sull’intera economia.
Qui di seguito l’elaborazione su dati ISTAT :
VARIAZIONE CONSUMI 2007- 2018 E PREVISIONI 2019
2007
SPESA MENSILE 2.648 €
DI CUI ALIMENTARE 453 €
NON ALIMENTARE 2.195 €
SPESA ANNUA TOTALE FAMIGLIE 794 MLD
2018
SPESA MENSILE 2.571 €
DI CUI ALIMENTARE 461 €
NON ALIMENTARE 2.110 €
SPESA ANNUA TOTALE FAMIGLIE 771 MLD
CONTRAZIONE DI MERCATO PARI A –23 MLD – 2,9 % RISPETTO AL 2007
2019 Previsioni
SPESA MENSILE 2.525 €
DI CUI ALIMENTARE 457 €
NON ALIMENTARE 2.068 €
SPESA ANNUA TOTALE FAMIGLIE 757 MLD
CONTRAZIONE DI MERCATO PARI A – 37 MLD -4,6%
RISPETTO AL 2007
MENTRE IL DATO ALIMENTARE CHE E’ CONSIDERATO DATO PARTICOLARMENTE ANELASTICO RECUPERA IL VALORE DEL 2007
LA CONTRAZIONE DI MERCATO E’ TUTTA A CARICO DEI BENI NON ALIMENTARI ( CONSUMI DUREVOLI, AUTO, ABBIGLIAMENTO, CALZATURIERO ECC. )