VARIAZIONE SPESA FAMIGLIE 2007-2017 E PREVISIONI 2018
Anno 2007 media nazionale spesa mensile totale € 2648
Alimentare Non alimentare
453 € 2195 €
Anno 2017 media nazionale spesa mensile totale € 2564 -84 € mensili – 3,1%
Alimentare Non alimentare
457 € 2107 €
Differenza percentuale consumi 2007-2017
Alimentare Non alimentare
+0,8% – 4,0%
Previsione 2018 Spesa mensile totale € 2601 -47 € mensili – 1,8 % rispetto 2007
Disaggregando:
Alimentare Non alimentare
466 € + 2,8% 2135 € – 2,7 %
Questa elaborazione è fatta su dati ISTAT. Come si evince sono dati in valore. Se si considera che per lo stesso periodo l’aumento dei prezzi ( Inflazione ISTAT ) è stato di oltre 14 punti percentuali si ha una risposta di quanto sia stata ampia la contrazione dei consumi.
Dati sconfortanti quindi in merito all’andamento dei consumi nel nostro Paese. Infatti dai dati espressi in valore, si evince che ancora non si sono raggiunti i dati di spesa del periodo precrisi e ciò comprendendo e cumulando anche le previsioni di spesa del 2018.
Le spese generali, disaggregate tra quelle alimentari e quelle non, dimostrano che siamo ancora sotto del – 1,8 % rispetto al 2007. Solo il consumo alimentare segna un dato positivo. Ma se si tiene conto che il valore cumulato di inflazione nel periodo considerato raggiunge il + 14,1 % si può con certezza affermare che sia nei valori che nelle quantità ancora siamo distanti.
La forte contrazione dei consumi quindi persiste. E purtroppo dai primi dati 2019 tutto fa pensare ad ulteriore stagnazione. Questi dati non ci sorprendono visto l’andamento generale della nostra economia basata su due fattori fondamentali: l’incertezza delle prospettive ed ancora alti tassi di disoccupazione, soprattutto giovanile, condizionano fortemente la stessa volontà di spesa delle famiglie.